Associazione "Le Gemme d'Italia"
MISSION
Il progetto de “Le Gemme d’Italia” si esprime in concreto con il portale “legemmeitaliane.it” ed è essenzialmente incentrato sulla divulgazione di dati ed informazioni: un vero e proprio “vademecum” di carattere culturale, ricreativo e turistico atto a promuovere il nostro paese, le sue attività commerciali e gli eventi che valorizzano il legame con il territorio.
Attraverso un lavoro capillare di ricerca, introdurremo nella piattaforma una ricca selezione di proposte; visite guidate alle più belle attrazioni storico-artistiche d’Italia, rievocazioni storiche, pacchetti “turismo itinerante”, prontuari di prodotti enogastronomici. Verranno suggerite strutture in cui dormire, mangiar bene e comprare; offerte soluzioni per intrattenimento e svago.
Lo spazio web per la promozione pubblicitaria di aziende commerciali e turistiche verrà fornito gratuitamente, con la sola richiesta di iscrizione all’associazione (e versamento della relativa quota associativa annuale).
I contenuti del portale web verranno curati ed approfonditi nel dettaglio attraverso un’attenta selezione delle fonti d’informazione e con l’ausilio e la revisione di un team di esperti conoscitori delle materie trattate.
Il sito, intuitivo ed accessibile, nasce per incoraggiare altresì la diffusione della cultura digitale intesa come alto valore aggiunto dell’esperienza, dell’interesse, del coinvolgimento. Proprio per questo, tutti i processi aziendali verranno adattati agli standard imposti dall’era digitale, dove immediatezza ed efficienza sono elementi decisivi per il potenziamento delle aziende e per lo sviluppo socio culturale ed economico del nostro paese.
Il portale dell’associazione verrà internazionalizzato e potrà essere consultato sia in Italia che all’estero; questa innovazione renderà “l’esperienza di fruizione” degli utenti la medesima in ogni paese, contribuendo al consolidamento della realtà stessa.
Parte integrante del progetto dell’Associazione “Le Gemme d’Italia” è anche quello di assecondare l’occupazione giovanile attraverso la “formazione professionale” e di offrire un canale di incontro diretto domanda/offerta.
A questo proposito il sito istituzionale dell’associazione promuoverà un’ampia gamma di corsi formativi – per giovani e meno giovani – al fine di sviluppare una “strategia comune” per lo sviluppo occupazionale: tutti percorsi didattici che contemplano l’e-learning o la DAD e che possono introdurre a relativi stage.
Nel contempo – al fine di incentivare un più diretto contatto tra imprese e candidati –  il portale “legemmeitaliane.it” si avvarrà della stretta collaborazione dei propri associati – titolari di attività commerciali e non – e di aziende esterne non necessariamente coinvolte nel progetto.